La corda d’arrampicata è senz’altro uno tra i materiali più importanti per la sicurezza durante la scalata. Per questo una corretta manutenzione non solo ne …

La corda d’arrampicata è senz’altro uno tra i materiali più importanti per la sicurezza durante la scalata. Per questo una corretta manutenzione non solo ne …
Donne e alpinismo, una storia senza tempo Donne e montagna: un amore senza tempo, contro pregiudizi e stereotipi. Basti pensare che Henriette d’Angeville scalò il …
Quando parliamo di ponti tibetani, parliamo di itinerari sospesi tra cielo e terra, che regalano paesaggi mozzafiato e forti emozioni. Nati sull’Himalaya per agevolare i …
Il Monte Rosa, con i suoi 4634 metri è il secondo massiccio montuoso più alto delle Alpi ma detiene comunque un record incredibile: vanta il …
Dormire in tenda vuole dire riprendere il contatto con la terra. Nel vero senso della parola. Per questo motivo se sarete in gradi di scegliere …
Nel mondo dell’arrampicata su roccia il grado tecnico di un tiro serve a riassumere l’impegno massimo richiesto, sia fisico che tecnico, dai diversi passaggi che ci si …
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Chi cammina o corre sa benissimo che l’incubo della vescica è sempre dietro l’angolo. Potremmo gridare “Chi è senza vescica scagli la prima pietra!”, …
Cosa significa Eco surf? In molti se lo chiedono e diffidano dai marchi che abusano di certi termini. Sì, i prodotti ecologici sono di moda …
Nella storia dell’alpinismo, sono state definite “classiche pareti nord delle Alpi” sei pareti note per la loro estrema difficoltà e grande altezza: Cervino, Cima Grande …
Immaginatevi di poter fare lunghi trekking senza dovervi per forza portare litri e litri d’acqua dietro ad appesantire lo zaino: quanto vi ringrazierebbero schiena e …