Dove praticare boulder di Storfit|

Boulderisti, oggi ci rivolgiamo a voi! Che vogliate programmare una scappatella di un week-end, una vacanza di una settimana o un mega viaggio di 20 giorni, ecco alcune tra le mete più belle dove recarsi per una full immersion di boulder.

Italia

Tra i vari posti dove poter fare boulder in Italia bisogna senz’altro considerare la Val di Mello, in Lombardia. Questa valle, e più in generale la Val Masino, ha un’altissima quantità (e qualità!) di passaggi da scalare. Per più di 10 anni qui si è svolto il più grande raduno a livello europeo di boulder – il Melloblocco – che ha coinvolto scalatori provenienti da tutto il mondo. Grazie a quest’evento e soprattutto grazie agli instancabili scalatori locali, ogni anno venivano puliti nuovi passaggi e sistemati i più classici, così che tutti quanti avessero qualcosa di pulito su cui scalare.

La roccia è granito/serpentino generalmente a grana fine: questo significa che il piede sta dove lo si mette ma anche che la pelle delle mani permette poche giornate consecutive di scalata. Periodo ideale? Primavera (quando non piove) e autunno (quando non piove).

Europa

Sono tanti i posti dove scalare su passaggi in Europa, per cui qui ne citeremo solo qualcuno.

Della patria fondatrice del bouder Fointanebleau avevamo già parlato in un precedente articolo, per cui vediamo qualche altra località.

Un bellissimo posto dove andare a fare boulder in inverno è Albarracìn, in Aragona, Spagna.

La particolarità di questo posto è lo stile della scalata che è fisico, spesso su strapiombo e prese generose. Ma non solo: in questo sito si può trovare veramente di tutto, dai ribaltamenti delicati ai blocchi tecnici di piede. La roccia è una bellissima arenaria rossa, poco abrasiva e varia nelle forme degli appigli. Ad Albarracin possono divertirsi scalatori di ogni livello.

Oriente

Tra i bellissimi templi, grazie ai quali questo posto è diventato Patrimonio Naturale dell’Umanità, si è sviluppato in India, più specificamente nella Karnataka, un enorme sito d’arrampicata. Parliamo di Hampi!

Hampi Boulder

Negli anni Hampi è stato visitato da numerosi scalatori provenienti da tutto il mondo, attratti da questi splendidi passaggi di granito sparsi nelle risaie.

Africa

Un posto incantevole – non solo per la scalata – è Rocklands, in Sudafrica. Qui la natura è selvaggia e i passaggi sono di ottima qualità, forse è uno dei posti più belli al mondo dove fare boulder.

I sassi, di arenaria rossa, sono levigati dal vento e si sono formati con le forme più strane: troviamo esposte prue fisiche o lunghi strapiombi che spesso si sviluppano per svariati metri. Il periodo ideale è la nostra estate, che lì si presenta come un inverno mite che diventa fresco in serata. Meglio luglio, perché agosto a volte è un mese molto piovoso.

America

Ci vorrebbe un solo articolo per parlare di tutti i posti dove praticare boulder negli Stati Uniti, ma in questo caso ne nominiamo solo uno: Bishop.

In questo deserto californiano sono presenti degli enormi sassi frutto di un’eruzione vulcanica di tantissimi anni fa, che la lava ha coperto rendendoli lisci e in un certo senso ‘glassati’.

Per gli amanti della scalata che si confonde tra highball e free solo: un sito selvaggio e che si perde a vista d’occhio. Sassi immensi, paesaggi immensi.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *