Donne e alpinismo, una storia senza tempo Donne e montagna: un amore senza tempo, contro pregiudizi e stereotipi. Basti pensare che Henriette d’Angeville scalò il …
Le donne in montagna: una storia di alpinismo e conquiste

Donne e alpinismo, una storia senza tempo Donne e montagna: un amore senza tempo, contro pregiudizi e stereotipi. Basti pensare che Henriette d’Angeville scalò il …
Il Monte Rosa, con i suoi 4634 metri è il secondo massiccio montuoso più alto delle Alpi ma detiene comunque un record incredibile: vanta il …
Nel mondo dell’arrampicata su roccia il grado tecnico di un tiro serve a riassumere l’impegno massimo richiesto, sia fisico che tecnico, dai diversi passaggi che ci si …
Nella storia dell’alpinismo, sono state definite “classiche pareti nord delle Alpi” sei pareti note per la loro estrema difficoltà e grande altezza: Cervino, Cima Grande …
Sebbene tanti sprovveduti camminino sui ghiacciai con le scarpe da tennis e senza alcuna sicurezza e tornino a casa trionfanti dicendo che non è successo nulla, …
A proposito della neve Jack O’Neill (inventore delle mute in neoprene n.d.r.) diceva: “It’s only frozen water”. Come e più dell’acqua però, neve e ghiaccio …
Vi sarà capitato di vedere i filmati degli alpinisti sulle montagne dell’Himalaya, che ogni tre passi si fermano per riprendere fiato. Eppure sono atleti preparatissimi, …
Differenti ramponi e differenti piccozze ci accompagnano nelle differenti attività. O meglio, le differenti attività ci richiedono differenti attrezzi; ecco perché è importante conoscere e …
Dovendo dare una definizione di alpinismo potremmo dire che è l’insieme delle attività fisiche e mentali che una persona può mettere in campo per conquistare …