L’arrampicata in fessura non è solo uno stile d’arrampicata, ma quasi una disciplina a sé. Per questo, per scalare correttamente in fessura non basta saper …
Arrampicata in fessura: le tecniche per iniziare

L’arrampicata in fessura non è solo uno stile d’arrampicata, ma quasi una disciplina a sé. Per questo, per scalare correttamente in fessura non basta saper …
La corda d’arrampicata è senz’altro uno tra i materiali più importanti per la sicurezza durante la scalata. Per questo una corretta manutenzione non solo ne …
Veniamo subito al nocciolo della questione: in arrampicata, saper eseguire i nodi alla perfezione non è soltanto utile ma indispensabile. Un solo piccolo errore può …
Ci si iscrive in palestra d’arrampicata, si impara a scalare, ci si allena, si va a scalare in falesia. Si iniziano a sentire belle sensazioni …
L’arrampicata può sembrare, all’occhio dell’inesperto, uno sport da muscolosi e impavidi uomini. Ma la realtà è tutt’altra. L’arrampicata è uno sport (non solo) per donne! …
Per quanto si tende a vedere (a ragione) l’arrampicata più come una disciplina che come uno sport, su alcuni argomenti va trattata proprio come un’attività …
L’arrampicata è arrivata anche in città e con il crescere del numero di palestre è aumentato esponenzialmente il numero di persone che le popolano. Ormai …
Arrampicare in inverno non sempre è piacevole, soprattutto al nord, dove il clima è più rigido e arriva presto la neve. Anche se quest’anno è …
Il movimento laterale è la tecnica che ha fatto impazzire tutti i principianti durante il loro primo corso d’arrampicata. “Fai il laterale”, “Mettiti in laterale”: i …
Riposa! Sghisa! Respira! Quante volte ti sarai sentire strillare questi consigli dai tuoi amici mentre stavi scoppiando dall’acido lattico e dalla fatica? Insieme al classicissimo …