L’appassionato escursionista aspetta con gioia l’arrivo dell’autunno. I cieli si fanno più limpidi e azzurri, l’aria rinfresca e il cammino diventa più piacevole. La grande …
Trekking in autunno: i consigli tecnici e gli itinerari

L’appassionato escursionista aspetta con gioia l’arrivo dell’autunno. I cieli si fanno più limpidi e azzurri, l’aria rinfresca e il cammino diventa più piacevole. La grande …
Quando parliamo di ponti tibetani, parliamo di itinerari sospesi tra cielo e terra, che regalano paesaggi mozzafiato e forti emozioni. Nati sull’Himalaya per agevolare i …
Dormire in tenda vuole dire riprendere il contatto con la terra. Nel vero senso della parola. Per questo motivo se sarete in gradi di scegliere …
Nel mondo dell’arrampicata su roccia il grado tecnico di un tiro serve a riassumere l’impegno massimo richiesto, sia fisico che tecnico, dai diversi passaggi che ci si …
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Chi cammina o corre sa benissimo che l’incubo della vescica è sempre dietro l’angolo. Potremmo gridare “Chi è senza vescica scagli la prima pietra!”, …
Immaginatevi di poter fare lunghi trekking senza dovervi per forza portare litri e litri d’acqua dietro ad appesantire lo zaino: quanto vi ringrazierebbero schiena e …
I Cammini hanno un fascino unico e indescrivibile, e le nostre gambe sono il “mezzo di trasporto” più antico. Viaggiare a piedi è sì il …
Tutti gli appassionati di montagna nella loro vita hanno percorso almeno una volta una via ferrata, per necessità o per divertimento. Tuttavia, per chi non …
Il Tour del Monte Bianco è forse il più internazionale e conosciuto dei trekking alpini. Unisce in 180 chilometri di cammino le valli italiane, svizzere …
La differenza tra chi vive in città e chi vive in montagna sta proprio nella percezione delle stagioni. L’aspetto più entusiasmante del vivere tra le …