Scegliere un imbrago d’arrampicata, sia che siate dei principianti o degli arrampicatori esperti non è cosa facile. Spesso non si sa cosa si vuole, perché non si conosce bene quest’oggetto, e si finisce con capirlo troppo tardi.
Cerchiamo allora come prima cosa di capire le caratteristiche di questo strumento fondamentale per la scalata con la corda:
Gli imbraghi si possono distinguere in due tipi: imbraghi bassi (i più utilizzati, sui quali ci soffermeremo) e gli imbraghi interi.
Quest’ultimi sono costituiti da bretelle e cosciali ed hanno il punto di sicura (dove ci si lega) all’altezza del petto, in questo modo è praticamente impossibile che chi lo indossa si ribalti a testa in giù. Per questo sono molto consigliati per i bambini piccoli.
Gli imbraghi bassi sono i più utilizzati in arrampicata e alpinismo, e possono avere caratteristiche molto diverse. Cerchiamo di capire quali sono, così da poter scegliere l’imbrago fatto per voi e per quello che desiderate farci.
Caratteristiche specifiche dell’imbrago per arrampicata
La cintura
Partendo dalla cintura e dalla fascia lombare bisogna scegliere se si preferisce un imbrago con una cintura fina o più alta. Se si passa tanto tempo appesi in sosta o se si è soliti fare lunghe sicure al compagno di cordata sarà meglio scegliere un imbrago dalla cintura bella alta sulla schiena, così da non tornare a casa con i lombi a pezzi. A volte anche le cadute del compagno possono causare dei forti contraccolpi in quella zona. Consigliamo quindi un imbrago dalla cintura alta a chi è solito fare multipitch e passare tanto tempo in parete e per chi è solito provare tiri al limite (suo e del compagno) e perciò la caduta diventa una costante della giornata.
La cintura inoltre può avere l’allacciatura da un lato solo o da entrambi. Avere due allacciature è una sicurezza in più per i principianti perché in questo caso l’imbrago non si apre mai totalmente e diventa impossibile partire per la scalata con l’imbrago slacciato.
I ponti
Una parte molto importante sono i ponti, ovvero i punti di legatura: se siete soliti scalare molto vi conviene prendere un imbrago che li abbia ben rinforzati! Sono i punti che tendono ad usurarsi di più.
I porta materiali
I porta materiali. È ovvio, più materiale va attaccato all’imbrago e più devono essere grandi. Inoltre per chi scala in montagna e non ha molto tempo per attaccare o staccare il materiale dall’imbrago è consigliato il porta materiale rinforzato in plastica. Appena poggiate i moschettoni questi entreranno da soli al loro posto in un batter d’occhio.
Se scalate in falesia potete usare dei semplici imbraghi con porta materiali in tessuto.
I cosciali
Spesso è difficile trovare la taglia giusta del proprio imbrago per via dei cosciali: troppo stretti o troppo larghi. Per questo motivo esistono imbraghi con i cosciali regolabili e non…
Se avete in programma di usare il vostro imbrago in tutte le stagioni e in tutte le attività (arrampicata sportiva o alpinismo) vi consigliamo un imbrago dal cosciale regolabile, così se dovrete indossare dei pantaloni pesanti potrete farlo allargando semplicemente la fibbia.
Il contro di questo sistema è che pesa leggermente di più, quindi se cercate un imbrago “da gara” e con il quale volate molto spesso vi consigliamo un imbrago con i cosciali fissi. Eviterete anche che durante le cadute le fibbie possano in qualche modo darvi fastidio.
N.B. la misura giusta del cosciale è quella in cui tra esso e la gamba ci passa una mano.
E inoltre…ultime raccomandazioni
Indossare un imbrago leggero fa sentire veramente liberi nei movimenti, ma ricordatevi che si usura prima.
Ricordatevi che avere un buon imbrago fa la differenza tra vita e morte: se non sapete controllare se il vostro imbrago va cambiato o meno osservate la buona regola di cambiarlo ogni 2/3 anni.
Non esistono mode: l’imbrago si indossa a vita alta e si allaccia con la giusta regolazione.
E mi raccomando: prima di scalare controllate sempre che voi e i vostri compagni di scalata abbiate l’imbrago ben allacciato sia durante la scalata che durante la sicura.
[products limit=”12″ columns=”4″ orderby=”rand” on_sale=”true” order=”DESC” category=”imbraghi-arrampicata”]