La corda d’arrampicata è senz’altro uno tra i materiali più importanti per la sicurezza durante la scalata. Per questo una corretta manutenzione non solo ne allunga la vita, ma diminuisce il rischio di un’erosione.
Basta qualche piccolo gesto quotidiano e qualche accortezza ogni tanto per curare la propria corda: vediamo insieme quali sono.
Pulire la corda
Tra terra e sporcizia che si trova al suolo, la corda, utilizzandola, prima o poi sicuramente si sporcherà. E, diciamoci la verità, chi non la mette in bocca per una rapida moschettonata, anche se non si dovrebbe fare?
Ci sono svariati metodi che possono essere usati per lavare la corda e tutti, oltre che pulirla, non devono assolutamente danneggiarla.
[product_category per_page=”4″ columns=”4″ orderby=”” order=”” category=”corde-arrampicata”]
Pulizia ad acqua
La corda si può pulire in acqua intorno ai 30° con sapone neutro o con detergente apposito. In questo caso si riempie la vasca da bagno, il lavandino o una bacinella abbastanza capiente per contenere tutta la corda e la si riempie d’acqua tiepida. Si immerge la corda e si aggiunge il sapone/detergente.
La si scuote delicatamente con le mani per poi gettare tutta l’acqua con sapone e sporcizia e la si risciacqua sempre con acqua tiepida. Per asciugarla la si fila su un grande asciugamano e la si tiene bella aperta. La corda si deve asciugare naturalmente e senza phon o altri attrezzi. L’unica cosa che serve è semplicemente un po’ di pazienza.
Pulizia con spazzola
Quando si arrampicata in uno spot particolarmente sabbioso o polveroso è buona norma pulire la corda prima di metterla via nel sacco porta-corda. Esistono delle spazzole a forma di spirale pensate proprio per questo. Ci si fa aiutare da un compagno che tiene la spazzola e pian piano si tira la corda che passa all’interno.
Dare lunga vita alla tua corda
Per non far rovinare la tua corda vanno effettuati alcuni semplici gesti di premura:
- Usare un telo: quando si scala conviene mettere un telo a terra così che la corda non sia a diretto contatto con il terreno;
- Non calpestarla: non tanto perché calpestandola si rovina, ma perché sotto potrebbero esserci degli spunzoni di roccia che con il peso del piede potrebbero lacerarla, anche impercettibilmente;
- Non farla asciugare al sole: mai e poi mai! Quando si lava o quando si bagna per un temporale, la corda deve essere sempre fatta asciugare all’ombra.
Insomma, non ci vuole tanto a tenere pulita la propria corda a cui, ricordiamoci, è affidata la nostra vita! Una corretta manutenzione non fa quindi felice solo il nostro portafoglio…
[product_category per_page=”8″ columns=”4″ orderby=”” order=”” category=”attrezzatura-arrampicata”]