Tech e GPS su Storfit

Perché parlare di tecnologia? Che relazione esiste tra la nostra voglia di evadere fisicamente e mentalmente, di esplorare il nostro oltre, e i tradizionali schemi prefissati, a cui siamo quotidianamente abituati, fatti di luoghi certi, città, vie, numeri civici, numeri dei piani di scale?

Beh, se ad una lettura superficiale c’entra poco, guardando un po’ più a fondo possiamo intuire che l’inesplorato può ritrovare nella tecnologia un valido alleato, grazie a supporti high tech che possiamo adottare, primi fra tutti i GPS, sia da polso che portatili.

Dalla bussola ai GPS

Ma che cos’è un GPS? Il progetto GPS, sviluppato nel 1973 per superare i limiti dei precedenti sistemi di navigazione, è oggi proprietà degli Stai Uniti d’America. Si tratta di un sistema di navigazione terrestre che, grazie all’utilizzo di satelliti che orbitano attorno alla Terra, ci permette di avere una serie di informazioni sulla nostra posizione geografica.

Il sistema GPS, sviluppato sempre negli USA dal Dipartimento della Difesa, è diventato pienamente operativo nel 1994 e quindi utilizzabile anche da tutti i civili.

I GPS e la corsa all’oro

I device dotati di GPS sono stati motivo di una vera e propria corsa tecnologica che, iniziata poco più di 20 anni fa, ha posizionato sul mercato apparecchiature sempre più sofisticate e complete.

Oggi troviamo in commercio supporti estremamente sofisticati che, oltre a darci una corretta posizione geografica, offrono tutta una serie di dati aggiuntivi, dal battito cardiaco alla distanza percorsa, l’altitudine a cui ci troviamo, il dislivello metrico percorso e quello ancora da fare.

Insomma, se fino a una trentina di anni fa era necessaria una bussola e una cartina geografica delle zone in cui ci si trovava, per non perdersi nel nulla, oggi con un semplice device da polso possiamo tranquillamente attraversare il mondo a piedi.

Ignoto addio…e da oggi siamo anche Social!

Certo che quel gusto per la scoperta, simbolo della nostra fuga verso l’ignoto si è un po’ perso…

Oggi tutto può essere determinato in anticipo con estrema precisione.

Possiamo programmare itinerari, seguire sentieri virtualmente, ancora prima di averli percorsi a piedi, valutare le nostre condizioni fisiche, sentire il nostro battito ed essere finalmente social.

Tutto ciò che monitoriamo può essere trasmesso in tempo reale dal nostro device da polso al nostro smartphone, garantendoci visibilità, condivisione, socialità e togliendo definitivamente quel senso di unicità a ciò che facciamo.

Lasciando però da parte per un momento il senso poetico di queste parole, l’utilizzo di un buon dispositivo GPS è sicuramente la strada da percorrere per ognuno di noi. La validità di tali supporti è innegabile e spesso ci permette di affrontare lunghe uscite di corsa o camminate con la giusta serenità, sapendo perfettamente che al nostro polso o nella tasca dei nostri pantaloni c’è un amico che in ogni momento saprà ripagarci della spesa sostenuta per il suo acquisto, c’è il nostro GPS!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *