Tutti gli appassionati di montagna nella loro vita hanno percorso almeno una volta una via ferrata, per necessità o per divertimento. Tuttavia, per chi non sapesse nel dettaglio di cosa stiamo parlando, ecco qualche delucidazione in merito.
La via ferrata è un percorso fatto da insieme di strutture realizzate dall’uomo su una parete rocciosa per facilitarne la salita in sicurezza, in un itinerario che può essere sia alpinistico che escursionistico. Le vie in genere comprendono ponti sospesi, ripide scalette e catene che consentono, a tutti gli appassionati, anche di raggiungere cime altrimenti difficilmente raggiungibili.
Le 4 mete che valgono un viaggio
Nel mondo esistono un gran numero di vie ferrate, dai semplici itinerari a percorsi dedicati solamente agli alpinisti esperti. Qui abbiamo selezionato per te alcune tra le vie ferrate più spettacolari del mondo; quelle che, insomma, valgono un viaggio.
Italia
Le Dolomiti hanno la maggiore concentrazione di vie ferrate del mondo. Se ne contano 170 che si arrampicano sulla roccia viva e che sono un Patrimonio mondiale dell’Unesco. Tra le più affascinanti ci sono le vie ferrate che attraversano il massiccio delle Tofane, tra Cortina d’Ampezzo e l’alto Agordino, in prossimità del passo Falzarego (2109 m).
Francia
Nel Canyon des Étroits, scavato dal fiume che si trova nei pressi del villaggio di St. Etienne en Dévoluy, ci sono due vie ferrate meravigliose. Una ideale per principianti e l’altra indicata esclusivamente per climber esperti. Ma non solo, anche Chamonix dice la sua, con una via ferrata molto impervia abile a dilettare gli animi dei navigati. Prende il via dalla stazione ferroviaria di Montenvers a 1913 metri d’altezza, attraversa il ghiacciaio del Mer de Glace, sul lato Nord del massiccio del Monte Bianco, e sale verso il rifugio du Couvercle.
Svizzera
Solo per alpinisti! La via ferrata in questione è molto adrenalinica e collega Mürren, una località walser che sorge a 1.650 metri d’altezza, a Grimmelwald, nella regione dell’Oberland, in Svizzera, è consigliata agli alpinisti esperti in quanto richiede l’attraversamento di diverse gole profonde con la zip line e di alcuni ponti nepalesi, lunghi e stretti. Buon divertimento!
Spagna
La zona che si trova alle spalle di Barcellona nasconde alcune strepitose vie ferrate. Le più note sono 3: Baumes Corcades, nei pressi della cittadina di Centelles, famosa per il tratto di 70 metri da percorrere stando agganciato a un cavo d’acciaio, Roques l’Empalomar, nei pressi di Berga, ai piedi dei Pirenei, con ponti tibetani e percorsi strettissimi, e Castellcir – La Penyora, con diversi ponti tirolesi!
Vi ricordiamo che sono oltre cinquecento le vie ferrate italiane, uno straordinario patrimonio, grazie al quale milioni di persone possono assaporare il piacere del verticale senza correrne i rischi. I puristi storcono il naso e lamentano la profanazione della montagna, ma ogni anno questi percorsi attrezzati con corde metalliche, scalette e gradini infissi nella roccia regalano a chi sceglie questo tipo di esperienza emozioni indimenticabili.
E tu cosa ne pensi? Qual è la tua ferrata del cuore? Scrivicelo qui sotto nei commenti!
[products limit=”4″ columns=”4″ orderby=”rand” on_sale=”true” order=”DESC” category=”set-ferrata”]